RISULTATI AZZURRI
Tennis: Musetti avanza agli ottavi. Stanco e Rossi in lizza per la finale femminile di trap dopo 75 piattelli
- Etichetta: RISULTATI AZZURRI
Si conclude anche la sesta giornata di gare dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ecco i risultati degli atleti azzurri impegnati nella seconda metà di martedì 30 luglio.
TENNIS - Un ottimo Lorenzo Musetti (foto Antonio Fraioli/CONI) batte d’autorità per 7-6(2) 6-3 l’argentino Mariano Navone e si qualifica per gli ottavi di finale. Non riesce ad accedere ai quarti, invece, Jasmine Paolini che, dopo una maratona di quasi due ore e mezza, si vede sopravanzare per 7-5 3-6 7-5 dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova. La finalista in carica del Roland Garros e di Wimbledon si rifà prontamente in doppio con Sara Errani battendo per 5-7 6-3 10-8 le francesi Caroline Garcia e Diane Parry e approdando ai quarti di finale.
TIRO A VOLO - Nel trap femminile si conclude la prima sessione di qualificazione. Entrambe le azzurre sono in piena corsa per garantirsi il pass per l’ultimo atto riservato alle migliori sei: Silvana Stanco è sesta (73/75) mentre Jessica Rossi decima (72/75).
JUDO - Si ferma ad un passo dal podio il cammino olimpico di Antonio Esposito (-81 kg), che nel secondo dei due bronze medal match è costretto a subire l'ippon da parte del tagiko Somon Makhmadbekov.
NUOTO - Alberto Razzetti tocca in 1:54.51 nella semifinale dei 200 farfalla e, grazie al settimo miglior tempo, riesce a rientrare tra i qualificati per l'ultimo atto. Eliminato Giacomo Carini (12° con 1:55.20). Obiettivo finale sfumato nei 100 stile libero per Alessandro Miressi, nono e primo degli esclusi in semifinale con il crono di 47.95. Luca De Tullio chiude al settimo posto la finale degli 800 stile libero nuotando in 7.46.16.
PUGILATO - Nel tabellone dei 57 kg esce prematuramente di scena Irma Testa, sconfitta per split decision (3-2) dalla cinese Zichun Xu.
VELA - Nelle acque di Marsiglia perdono terreno Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (49erFX) che, dopo nove regate, scivolano in nona posizione con un totale di 90 (73 punti netti). Nell’iQFOiL maschile, invece, dopo sei regate Nicolò Renna è secondo con 45.6 (20.6 punti netti) mentre nella competizione femminile Marta Maggetti si conferma nelle posizioni di vertice (terza) dopo sette regate con 50 (30 punti netti).
CANOA SLALOM - Bene nelle qualificazioni del K1 Giovanni De Gennaro, che firma il terzo miglior crono (85.34) e avanza in scioltezza in semifinale. Obiettivo raggiunto anche da Marta Bertoncelli che, in virtù del 18° ed ultimo tempo utile (110.43), riesce a garantirsi con il brivido un posto nel penultimo atto nel C1.
30 luglio, seconda parte: le immagini del giorno





