GIOVANNI PELLIELO
Data di nascita: 11/01/1970
Luogo di nascita: Vercelli
Peso x Altezza: 92 x 1,73
Specialità: Trap
Prima Società: Tav Codana
Società: Fiamme Azzurre
Primo Tecnico: Serafino Giani
Tecnico: Marco Conti
Altri Sport: Tennis, equitazione, ciclismo, tennistavolo
Hobby: Musica
Stato civile: Celibe
Club Olimpico: Sì
                                    Partecipazioni Olimpiche:
                                     8 (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016, Parigi 2024)
 
                        Biografia
La fossa olimpica è casa sua. E, mentre gli avversari passano e i compagni di squadra cambiano, lui, a 53 anni, resta e continua a vincere. Lo fa da quando, appena diciottenne e con la complicità della madre che praticava questo sport, si avvicinò al mondo del tiro a volo. Nel suo palmares vanta 4 medaglie olimpiche individuali, 4 titoli mondiali e 3 europei e tanti piazzamenti, oltre ad un titolo di Campione Italiano Juniores di ballo liscio. Ma il ‘Johnny’ di Vercelli riesce a fare centro anche tra i più bisognosi grazie al gruppo di solidarietà "JP Shooting Team”. Da un incontro in Vaticano con Papa Giovanni Paolo II, nel 2000, è sbocciata la sua fede. Da Barcellona '92, invece, insegue il suo oro olimpico. Quella di Parigi sarà la sua ottava Olimpiade estiva: eguaglierà il primato di Piero e Raimondo D'Inzeo e della canoista Josefa Idem.
Palmares
Giochi Olimpici
10° Barcellona (ESP) 1992
13° Atlanta (USA) 1996
3° Sydney (AUS) 2000
2° Atene (GRE) 2004
2° Pechino (CHN) 2008
8° Londra (GBR) 2012
2° Rio de Janeiro (BRA) 2016
16° Parigi (FRA) 2024
Campionati Mondiali
2° Barcellona (ESP) 1993 
 7° Fagnano (ITA) 1994
 1° Nicosia (CYP) 1995
 1° Lima (PER) 1997
 1° Barcellona (ESP) 1998
 9° Tampere (FIN) 1999
 13° Il Cairo (EGY) 2001
 3° Lahti (FIN) 2002
 2° Nicosia (CYP) 2003 
 6° Lonato (ITA) 2005
 4° Zagabria (CRO) 2006
 18° Nicosia (CYP) 2007
 35° Maribor (SLO) 2009
 4° Monaco (GER) 2010
 4° Belgrado (SRB) 2011
 1° Lima (PER) 2013
 3° Granada (ESP) 2014 
 2° Lonato (ITA) 2015
 15° Mosca (RUS) 2017
 21° Changwon (KOR) 2018
 5° Changwon (KOR) 2018 - Mixed 
 9° Lonato (ITA) 2019
 5° Lonato (ITA) 2019 - Mixed
6° Baku (AZE) 2023
6° Baku (AZE) 2023 - Mixed 
Campionati Europei
6° Lisbona (POR) 1994
 10° Lahti (FIN) 1995
 1° Sipoo (FIN) 1997
 7° Nicosia (CYP) 1998
 2° Poussan (FRA) 1999
 3° Montecatini (ITA) 2000
 2° Zagabria (CRO) 2001
 14° Lonato (ITA) 2002
 8° Nicosia (CYP) 2004
 2° Belgrado (SRB) 2005
 8° Maribor (SLO) 2006
 4° Granada (ESP) 2007
 4° Nicosia (CYP) 2008
 1° Osijek (CRO) 2009
 2° Kazan (RUS) 2010
 11° Belgrado (SRB) 2011
 5° Larnaca (CYP) 2012
 38° Suhl (GER) 2013
 7° Sarlospuszta (HUN) 2014
 1° Maribor (SLO) 2015
 23° Lonato (ITA) 2016
 27° Baku (AZE) 2017
 25° Leobersdorf (AUT) 2018
 25° Lonato (ITA) 2019
 4° Lonato (ITA) 2019 - Mixed
5° Osijek (CRO) 2023
42° Lonato (ITA) 2024
2° Lonato (ITA) 2024 - Mixed
Coppa del Mondo
Final
1° Monaco (GER) 1992
 5° Monaco (GER) 1993
 2° Monaco (GER) 1994
 2° Monaco (GER) 1995
 1° Montecatini (ITA) 1996
 2° Montecatini (ITA) 1997
 1° Montecatini (ITA) 1998
 4° Kuwait City (KWT) 1999
 9° Nicosia (CYP) 2000
 1° Doha (QAT) 2001
 2° Lonato (ITA) 2002
 1° Roma (ITA) 2003
 3° Maribor-Pragersko (SLO) 2004
 1° Dubai (UAE) 2005
 5° Granada (ESP) 2006
 1° Minsk (BLR) 2008
 3° Pechino (CHN) 2009
 5° Abu Dhabi (UAE) 2013
 2° Gabala (AZE) 2014
 2° Nicosia (CYP) 2015
 8° Roma (ITA) 2016
 5° Nuova Delhi (IND) 2017
Altri risultati
Giochi Europei - European Games
3° Baku (AZE) 2015
9° Minsk (BLR) 2019
2° Minsk (BLR) 2019 - Mixed
18° Cracovia (POL) 2023
1° Cracovia (POL) 2023 - Mixed