Seleziona la tua lingua

JANNIK SINNER

Data di nascita: 16/08/2001

Luogo di nascita: San Candido/Innichen (Provincia autonoma Bolzano)

Peso x Altezza: 76 x 1,88

Specialità: Doppio, Singolo

Prima Società: Tennis Center Südtirol

Società: Tennis Club Italia Forte dei Marmi

Primo Tecnico: Heribert Mayr

Tecnico: Simone Vagnozzi, Darren Cahill

Altri Sport: Sci, calcio

Hobby: Giocare a carte, musica, serie TV, playstation

Stato civile: Celibe

Club Olimpico:

Partecipazioni Olimpiche:

No

foto di JANNIK SINNER

Biografia

I suoi genitori gestiscono un rifugio in Val Fiscalina e lui, almeno fino ai 13 anni, è una promessa dello sci. Il tennis è soltanto un hobby ma, dopo le prime delusioni sulla neve, decide di impugnare definitivamente la racchetta. Già segnalato ad Andrea Sartori, storico coach di Andreas Seppi, nell'estate del 2015 si trasferisce a Bordighera sotto la guida di Riccardo Piatti, con cui inizia la sua scalata. La svolta, però, arriva nel febbraio del 2022, quando si affida a Simone Vagnozzi e, dopo pochi mesi, anche al 'super coach' australiano Darren Cahill, ex allenatore (tra gli altri) di Lleyton Hewitt, Andre Agassi e Simona Halep. In pochi mesi si guadagna un posto nella storia dello sport azzurro. Nel novembre del 2023 traina la Nazionale a Malaga, riportando in Italia la Coppa Davis 47 anni dopo la prima volta. Nel gennaio del 2024 trionfa agli Australian Open mentre a giugno sorpassa il serbo Novak Djokovic e diventa il numero uno del mondo: risultati mai raggiunti prima da alcun tennista tricolore. Nel mezzo anche la vittoria di due Masters 1000, oltre a quella di altri dieci titoli sul circuito maggiore. Durante i tornei è glaciale e riservato. Rispetto alla luce dei riflettori, infatti, preferisce concedersi un incontro a carte con i membri del suo team oppure un match alla playstation, oltre a seguire le partite della sua squadra del cuore: il Milan. Ora è pronto per portare in alto il nome dell'Italia anche a Parigi 2024. 

STAMPA LA SCHEDA

Palmares

Campionati Mondiali

Quarti di finale Coppa Davis 2021 - Squadra
Coppa Davis 2023 - Squadra

Altri risultati

Quarti di finale Roland Garros 2020 - Singolare
Quarti di finale Australian Open 2022 - Singolare
Quarti di finale Wimbledon 2022 - Singolare
Quarti di finale US Open 2022 - Singolare
Semifinale Wimbledon 2023 - Singolare
Australian Open 2024 - Singolare
Semifinale Roland Garros 2024 - Singolare

ATP Tour Finals
Finale 2023 - Singolare

Image